L’origine del genere umano (2)
20. Febbraio. 22

Adamo ed Eva furono i primi esseri umani, i nostri antenati. Per Dio abbiamo tutti lo stesso valore, indipendentemente dalla provenienza geografica e dall’aspetto fisico. La Bibbia evidenzia spesso che la nostra vita non è frutto del caso, ma esprime la volontà del Signore di crearci in modo unico, ci considera preziosi ai suoi occhi ed egli ci ama.

Infatti, portiamo la sua immagine come per esempio la capacità di ragionare, scegliere, parlare. Perciò, fin dal principio Dio aspirava ad un rapporto intimo e personale con l’uomo. Egli scruta i cuori, penetra i disegni e i pensieri di noi tutti e si lascia trovare da chiunque lo cerchi.

Questa è appunto l’intenzione che traspare come un filo rosso attraverso la Bibbia: il Creatore desidera un contatto individuale con noi. Egli conosce ognuno personalmente e, nel corso del nostro viaggio terreno, «bussa» varie volte, in modi diversi, alla porta del cuore.

Dio creò l’uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.

Genesi 1:27

Tu, che cosa gli rispondi?

Testo della settimana Genesi 2:1-25 / Salmo 139:14-17

Hai delle domande su Dio o sulla Bibbia? Scrivici: info.italia@msd-online.ch

Fare progressi

Quando un bambino riesce a fare qualcosa di nuovo, i suoi genitori sono felici ed orgogliosi di...

  • 12. Novembre 2023

Luce del mondo

I religiosi del suo tempo erano fortemente indignati perché Gesù, che era nato in una stalla,...

  • 18. Dicembre 2022

Avete domande?

Sul contenuto o sulla relazione personale con Dio? Mettetevi in contatto con noi. I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza.