Le nostre risorse sono limitate
13. Febbraio. 22

L’inquinamento ambientale, lo scioglimento dei ghiacciai, la scomparsa di diverse specie, il cambiamento climatico, i disastri naturali… Il mondo occidentale sarebbe responsabile di questi flagelli, almeno in parte. Da tempo abbiamo attuato uno sfruttamento eccessivo delle risorse naturali disponibili sul nostro pianeta. Diversi paesi hanno focalizzato l’attenzione sull’urgenza di proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema, per fermare la distruzione. Che cosa possiamo fare?

Sarebbe saggio ascoltare i consigli del Creatore. Egli è l’unico ad avere una prospettiva eterna e non fa mai errori di pianificazione. È tempo di cambiare il comportamento, per il nostro bene e per quello delle generazioni future.

L’eccesso non riguarda soltanto l’ambiente, ma tocca anche diversi ambiti della vita, causando serie conseguenze all’equilibrio interiore, alla salute e ai rapporti sociali. Il peccato distrugge l’armonia e la stabilità in noi e nell’ambiente che ci circonda.

Cambiate attitudine e credete al Vangelo.

Dal Vangelo di Marco 1:15

Dio ci esorta: «Ripensate a come vi comportate». Chi torna a lui e segue le sue prescrizioni, trova la vita in abbondanza.

Testo della settimana Genesi 1:15-24

Libertà e giustizia

Il compito di un arbitro sul terreno di calcio è molto arduo. Ogni squadra aspira alla vittoria ed...

  • 12. Giugno 2022

Allenamento o gara?

Giovanni aveva concluso il suo allenamento intensivo con un ottimo tempo di partenza. Si sentiva...

  • 18. Febbraio 2024

Avete domande?

Sul contenuto o sulla relazione personale con Dio? Mettetevi in contatto con noi. I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza.