Le persone che mi conoscono di solito mi descrivono come una persona pacifica. Infatti, fin dall’infanzia, mi sono distinto come un portatore di pace e contrario alla guerra.
Ma per quanto ami la pace, spesso per me è difficile trovare pace e tranquillità nei miei pensieri. Ecco perché amo la promessa che Paolo ci ha lasciato nella Bibbia: “Non preoccupatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù”
Che incoraggiamento, poter portare le nostre preoccupazioni a Dio e in cambio ricevere la sua pace!
Non state in ansia per nessuna cosa, ma in ogni cosa rivolgetevi a Dio, chiedendogli ciò di cui avete bisogno, con la preghiera e la domanda, in ringraziamento. Se farete questo, vivrete nella pace di Dio, che supera di gran lunga qualsiasi immaginazione umana. La sua pace proteggerà i vostri cuori e i vostri pensieri, tenendoli uniti a Gesù Cristo.
Dopo una lunga giornata di lavoro, Gesù sale sulla barca con i suoi amici per traversare il lago. È piuttosto stanco e subito si addormenta. All’improvviso si scatena una violenta tempesta. I suoi amici lo svegliarono perché non riuscivano a controllare la barca e avevano paura di annegare. Questa storia mi fa riflettere ogni volta; quando mi trovo nella prova, sperimento che Dio mi dà una pace che non dipende dalle circostanze. Ma quanta pace doveva avere Gesù per poter dormire nella tempesta?! La pace che Gesù aveva dipendeva dalla fiducia che aveva in Dio suo Padre e per questo, pur nel mezzo della tempesta, riusciva a dormire.
Auguro a ciascuno di voi di avere una profonda fiducia in Dio, affinché possiate dormire tranquilli nelle tempeste della vostra vita!
Poi salì in barca e cominciò ad attraversare il lago con i discepoli. Improvvisamente si levò una terribile burrasca, con onde più alte della barca. Ma Gesù stava dormendo. Allora i discepoli andarono a svegliarlo, gridando: «Signore, salvaci! Stiamo affondando!» Ma Gesù rispose: «Uomini di poca fede, perché avete tanta paura?» Poi si alzò in piedi e rimproverò il vento e le onde: la burrasca si quietò e tutto fu calmo.
Guardando il mondo, non si vede molto della “pace in terra”. Vari conflitti e ingiustizie sociali riempiono i nostri telegiornali.
Purtroppo, non dobbiamo andare lontano per trovare odio e conflitti; tutto questo accade molto vicino a noi. Quando Gesù nacque, 2000 anni fa, le circostanze non erano migliori di quelle attuali. Allora perché la sua nascita è stata annunciata come “pace in terra”?
Pace, non è l’assenza di un conflitto o di una guerra, ma la presenza di Gesù. Gesù ha portato sulla terra la pace del cielo. Attraverso di lui possiamo infatti avere pace con Dio. Questa è la migliore notizia che tu possa sentire, perché è una pace che dona vita eterna!
«Gloria a Dio nel più alto dei cieli», cantavano, «e pace sulla terra a quelli che egli ama!»
Utilizziamo i cookie per poterti offrire il miglior servizio possibile sul nostro sito web. Utilizzando questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel suo browser perché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso.
Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.