Mi piace il Nepal
21. Gennaio. 24

Quando sono in Nepal rimango affascinato dagli odori, dai rumori, dall’atmosfera e dalla cultura che scopro lì. A Kathmandu si passa inevitabilmente davanti al più grande tempio buddista. Per gli occidentali è molto particolare, ma per gli autoctoni niente potrebbe essere più normale. Fanno il giro dell’edificio sperando di ottenere la clemenza dagli dei. Un gran numero di Nepalesi è radicato in queste tradizioni e quindi “prega” regolarmente. Cercano di rassicurarsi rendendo omaggio alle loro divinità. La paura e l’ansia fanno nascere in loro insicurezza e dubbio. Una domanda li preoccupa costantemente: ho fatto abbastanza?

Tutte le religioni insegnano che per essere accettato da Dio, l’uomo deve compiere riti e funzioni. Anche molti cristiani credono di doversi guadagnare la salvezza. Ma solo Gesù Cristo libera l’uomo dal peccato e lo salva per grazia. Ci fa il dono della vita eterna. Un rapporto vivo con Dio produce buoni frutti, ma non si fonda mai sul merito. La riconciliazione con il Signore rimarrà sempre un regalo immeritato che Cristo, attraverso la sua morte in croce, ha acquisito una volta per sempre per chi si affida a lui.

molti camminano da nemici della croce di Cristo.

Philipper 3,18b

Cosa farai del suo dono?

Testo della settimana:  lettera ai Filippesi 3:12-21

Impara dall’esperienza

La primavera scorsa ho comprato dei semi di mais che ho seminato in un vaso di fiori sul terrazzo....

  • 17. Marzo 2024

RELIGIONE CALCIO

Una folla di persone entra nello stadio, il “tempio del calcio”. Le squadre si siedono negli...

  • 30. Giugno 2024

Caduta dolorosa

Dio è tanto grande! Non c’è niente che egli non sappia. Nessun luogo dove non sia presente. Nulla...

  • 14. Novembre 2021

Avete domande?

Sul contenuto o sulla relazione personale con Dio? Mettetevi in contatto con noi. I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza.