Spavalderia e paura di morire
28. Agosto. 22

Da giovane alpinista spavaldo volevo scalare una falesia di 800 metri senza corda o altri sistemi di sicurezza. Poco dopo la mia partenza, ho notato che la roccia era ricoperta da un sottile strato di ghiaccio che non ero riuscito a scorgere prima. Ogni movimento era quindi una lotta per sopravvivere. Quando mi sono aggrappato a un masso sporgente, facendo una sosta, una domanda ha colpito la mia mente: «Che posto ha Dio nella mia vita?»

Improvvisamente ho preso coscienza del mio atteggiamento arrogante nei confronti del mio Creatore, e non solo nel campo dello sport. Che cosa mi sarebbe successo se avessi perso la vita? In quella situazione di estrema fragilità, Dio si è rivelato a me, mostrandomi le sue intenzioni buone piene di amore infinito.

Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove.

Seconda lettera ai Corinzi 5:17 della Bibbia

Con nuovo vigore ho percorso l’ultima tappa della falesia e ho raggiunto la cima. Un percorso molto meno pericoloso mi ha riportato a casa, ringraziando Dio che mi ha ridato la vita e una dimensione spirituale.

Testo biblico: Lettera di Giacomo 4:10-16

Hai delle domande su Dio o sulla Bibbia?
Scrivici: info.italia@msd-online.ch o su +4177 533 61 78

Il re, cavalcando un asino

Un giorno Gesù fece un ingresso trionfale a Gerusalemme: Harim*, un giovane ebreo, si avvicinò a...

  • 2. Aprile 2023

Una fuga riuscita

Yasmina (il nome è di fantasia) è fuggita dal Nord Africa con la sua famiglia ed è finita in...

  • 13. Novembre 2022

Non basta avere delle prove!

Persone di nazioni e di estrazioni sociali diverse hanno assistito alla ri- surrezione di Gesù....

  • 7. Aprile 2022

Avete domande?

Sul contenuto o sulla relazione personale con Dio? Mettetevi in contatto con noi. I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza.